Termini e Condizioni Generali e di Vendita

Questi termini e condizioni si applicano a tutti i nostri servizi di prenotazione di biglietteria marittima (i nostri "Servizi") messi a disposizione online, attraverso qualsiasi dispositivo mobile, via e-mail o per telefono. Essi fissano le condizioni secondo le quali noi, Itiner S.r.l. con sede in Via Nuova Cartaromana 125, 80077, Ischia, Napoli, Italia con autorizzazione per Agenzie di Viaggio e Tour Operator rilasciata dalla Regione Campania con atto n. 431 del 17/09/2008 (P.Iva e CF: 05706061214 - REA: NA770824 - Polizza RCP: 100115906 Unipol) ("noi", "Società", "Itiner S.r.l."), forniamo un servizio di prenotazione per i servizi di trasporto marittimo di terze parti attraverso questo sito web (il "sito"). Si prega di leggere attentamente questi termini e condizioni prima di effettuare una prenotazione. La loro accettazione è obbligatoria per poter utilizzare i nostri servizi.

INTERMEDIAZIONE

Tramite il sito web mettiamo a disposizione una piattaforma online attraverso la quale pubblicizziamo gli operatori di servizi di trasporto marittimo, e attraverso la quale i visitatori del sito possono effettuare prenotazioni. Effettuando una prenotazione, si entra in un rapporto contrattuale (vincolante) diretto con il fornitore del servizio di trasporto terzo ("Operatore", "Compagnia"), con cui si prenota. Dal momento in cui viene effettuata la richiesta di prenotazione, agiamo esclusivamente come intermediario tra l'utente e l'Operatore, trasmettendo i dettagli della prenotazione per il servizio di trasporto in questione e inviando una e-mail di conferma per nome e per conto dell'Operatore. Effettuando una richiesta di prenotazione tramite il sito web o per telefono, si sarà anche soggetti ai termini e alle condizioni dell'Operatore con cui viaggerete. Accettando questi termini e condizioni, accettate anche i termini dell'Operatore, esposti sui loro siti ufficiali. E' vostra responsabilità familiarizzare con i termini dell'Operatore scelto, che si applicano alla prenotazione. In caso di conflitto o di contraddizione tra queste condizioni di prenotazione e i termini e condizioni dell'Operatore, prevalgono i termini dell'Operatore.

TARIFFE

Itiner S.r.l. ha facoltà di utilizzare le migliori tariffe nell'interesse del cliente, applicabili al momento dell'emissione del biglietto e derivanti da eventuali offerte o tariffe promozionali, anche qualora l'applicazione di tali particolari tariffe comporti l'impossibilità di rimborsare e/o modificare il biglietto. Il cliente, inviando la richiesta di prenotazione, prende visione, può scaricare e dichiara di accettare le condizioni di vendita di Itiner S.r.l. e le condizioni di vendita e trasporto delle Compagnie scelte. Il cliente riceve copia di tali condizioni di vendita via e-mail sulla casella di posta elettronica indicata nella prenotazione, sia che la stessa sia stata conclusa via web che al telefono con un operatore. Le prenotazioni si considerano confermate a emissione dei biglietti avvenuta e l'emissione è sempre subordinata alla ricezione del pagamento. Itiner S.r.l. non è mai e in nessun caso responsabile degli eventuali aumenti tariffari e/o della indisponibilità di posti delle Compagnie. Nei casi in cui si verifichino indisponibilità di posti e/o variazioni tariffarie non accettate dal cliente, Itiner S.r.l. è tenuta soltanto alla restituzione delle somme eventualmente già incassate.

PRENOTAZIONI

Itiner S.r.l. si riserva il diritto di subordinare l'accettazione delle richieste di prenotazione alla verifica della disponibilità e delle tariffe dell'Operatore al momento della conferma, inoltre può decidere, a suo insindacabile giudizio, di non procedere alla prenotazione qualora consideri prudentemente insufficiente il tempo necessario per l'emissione e la consegna del biglietto al cliente. In tal caso, Itiner S.r.l. è tenuta unicamente alla restituzione delle somme incassate. L'inoltro della richiesta di prenotazione da questo sito web non implica l'automatica assegnazione del posto a bordo, che deve essere confermata da Itiner S.r.l. salvo verifica della disponibilità. È responsabilità del cliente considerare tutte le eventuali limitazioni allo sbarco di veicoli che possono interessare le isole. A titolo esemplificativo, durante la stagione estiva per l'isola d'Ischia vige il divieto di sbarco ai veicoli intestati a persone o società con sede in Campania e/o condotti da passeggeri residenti nella regione Campania, esclusi i residenti dei 6 comuni dell'isola d'Ischia.

PAGAMENTI

Per le prenotazioni con pagamento a mezzo bonifico bancario il cliente è tenuto ad inviare a Itiner S.r.l., tramite l'apposito modulo presente nell'area di gestione della prenotazione, la copia del versamento. In caso di pagamento con bonifico il biglietto viene inviato al cliente solo dopo l'avvenuto accredito sul conto bancario di Itiner S.r.l..

DOCUMENTI DI VIAGGIO

I documenti di viaggio vengono inviati al cliente tramite e-mail (in allegato o tramite link). In caso di mancata ricezione dei biglietti il cliente è tenuto a contattare Itiner S.r.l. e a richiederli nuovamente. Eventuali spedizioni via posta o via corriere espressamente richieste dal cliente con spese a suo carico avvengono per nome e per conto del cliente stesso. Itiner S.r.l. declina ogni responsabilità in merito a eventuali ritardi nella consegna o al mancato o parziale recapito dei documenti di viaggio dovuto a cause ad essa non imputabili. Al momento della ricezione dei documenti di viaggio il cliente è tenuto a controllare obbligatoriamente e minuziosamente la correttezza dei dati riportati sugli stessi. Eventuali errori e/o imprecisioni devono essere comunicati con immediatezza in quanto tardive comunicazioni fanno decadere ogni eventuale responsabilità di Itiner S.r.l.. È obbligatorio presentarsi all'imbarco provvisti dei documenti di viaggio nei termini previsti dalle condizioni di trasporto degli Operatori. In caso diverso il passeggero perde il diritto all'imbarco e/o è tenuto ad acquistare nuovamente il biglietto. In nessun caso Itiner S.r.l. è ritenuta responsabile per ritardi o mancata esibizione, anche parziale, dei biglietti al momento dell'imbarco per cause ad essa non imputabili. Il cliente è inoltre tenuto a presentare all'imbarco i documenti di identità idonei per raggiungere la località di destinazione (carte di identità, passaporti, visti ecc.) per tutti i passeggeri prenotati. Tale disposizione è da ritenersi valida anche per i veicoli e/o animali al seguito. Qualsiasi pagina stampata da questo sito internet, ad esclusione dei biglietti o dei voucher di presentazione all'imbarco scaricati tramite l'area riservata di gestione della prenotazione (protetta da PIN), non costituisce conferma di prenotazione né, tanto meno, documento valido per l'imbarco.

VARIAZIONI E ANNULLAMENTI

Tutte le richieste di variazione o annullamento delle prenotazioni devono essere notificate tempestivamente a Itiner S.r.l. telefonicamente, utilizzando i recapiti forniti sul sito web e nelle email susseguenti la prenotazione. In caso di modifiche o variazioni di biglietti già emessi, qualora a termini di regolamento della Compagnia interessata queste siano contemplate, il cliente è tenuto al pagamento delle penali di variazione previste nelle condizioni generali di trasporto dell'Operatore stesso nonché al pagamento a Itiner S.r.l. delle spese riapertura e gestione pratica pari a €2 per ogni variazione o modifica. In caso di annullamento e/o di non utilizzo di biglietti già emessi, il cliente è tenuto comunque al pagamento totale o parziale degli stessi, secondo le condizioni generali di trasporto degli Operatori interessati dalla sua prenotazione. Eventuali parziali rimborsi sono sempre subordinati e regolamentati dalle condizioni generali degli Operatori interessati e assoggettati alle eventuali spese di riapertura e gestione pratica dovute a Itiner S.r.l.. Non vengono in nessun caso rimborsati i diritti di prenotazione e l'eventuale copertura assicurativa contro l'annullamento.

RIMBORSI

In caso di pagamento superiore all'importo dovuto per la prenotazione, effettuato tramite bonifico bancario, Itiner S.r.l. provvede al rimborso della differenza, al netto delle spese di bonifico. In caso di annullamento o variazione dei biglietti che contemplino un rimborso, Itiner S.r.l. rimborsa al cliente le somme eventualmente dovute solo successivamente alla ricezione del rimborso da parte dell'Operatore prenotato. Se non diversamente concordato, Itiner S.r.l. rimborsa il cliente con la medesima modalità di pagamento tramite la quale il cliente ha saldato la prenotazione al momento dell'acquisto. I diritti di prenotazione e di prevendita non sono mai rimborsabili, nemmeno in caso di sospensioni delle corse per problemi tecnici o per avverse condizioni meteo-marine.

RESPONSABILITÀ

Itiner S.r.l., agendo in qualità di intermediario tra il cliente e il fornitore di servizi, declina ogni responsabilità in merito all'erogazione del servizio stesso. Itiner S.r.l. non viene ritenuta responsabile nel caso in cui l'Operatore neghi l'imbarco a uno o più passeggeri prenotati, chieda l'adeguamento del biglietto oppure ne annulli la validità a causa di discrepanze tra i dati che il cliente ha inserito in fase di prenotazione e i documenti dei passeggeri e dei veicoli che vengono presentati al momento dell'imbarco o in fase di check-in. Itiner S.r.l. non viene ritenuta responsabile nel caso in cui l'Operatore modifichi o annulli tratte, date/orari di partenza e/o arrivo o utilizzi altri vettori o altre navi/aliscafi rispetto a quelli inizialmente prenotati. Itiner S.r.l. non viene ritenuta responsabile per interruzioni o malfunzionamenti tecnici del sistema di prenotazione ad essa non imputabili e dei software ad esso collegati.

NON APPLICABILITÀ DEL DIRITTO DI RECESSO

Il Codice del Consumo, art. 7 legge 29 luglio 2003, n. 229, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 235 del 8 ottobre 2005, aggiornato al 10/06/2011 con D.lgs.79/2011 - Supplemento Ordinario n. 162 all'art. 55 “Esclusioni” paragrafo b, riporta: “Il diritto di recesso previsto agli articoli 64 e seguenti, nonché gli articoli 52 e 53 ed il comma 1 dell'articolo 54 non si applicano: b) ai contratti di fornitura di servizi relativi all'alloggio, ai trasporti, alla ristorazione, al tempo libero, quando all'atto della conclusione del contratto il professionista si impegna a fornire tali prestazioni ad una data determinata o in un periodo prestabilito.”

COMMERCIO ELETTRONICO IN REGIME DI INTERMEDIAZIONE

L'acquisto di biglietti e titoli di viaggio tramite questo sito web rientra nell'ambito del commercio elettronico indiretto, assimilabile alla vendita per corrispondenza e, per tanto non soggetto all'obbligo di fattura (se non richiesta dal cliente non oltre il momento di effettuazione dell'operazione) come previsto dall'articolo 22 del D.P.R. n. 633 del 1972, né all'obbligo di certificazione tramite scontrino o ricevuta fiscale, (ex articolo 2, comma 1 lettera oo) del D.P.R. 696 del 1996. Il corrispettivo della vendita viene annotato sul registro dei corrispettivi tenuto dalla società.

VEICOLI COMMERCIALI

Tramite il nostro sito web non è possibile acquistare biglietti per autocarri, veicoli adibiti al trasporto di merci e veicoli commerciali per i quali sono previste condizioni e tariffe speciali. La definizione di cosa costituisce un veicolo commerciale e se verrà applicata una tariffa speciale è determinata, in ciascun caso, dalla Compagnia. Come indicazione generale, i veicoli superiori ai 6.5 metri di lunghezza, specificatamente costruiti o adattati per il trasporto di merci, sia che trasportino beni commerciali o meno, sono soggetti a tariffe speciali, così come tutti i veicoli con altre caratteristiche ma che trasportano mercanzia o viaggiano a scopi commerciali. Nell'eventualità che un veicolo venga prenotato come auto o veicolo privato, ma la Compagnia lo considera un veicolo commerciale, verrà addebitata la tariffa intera e/o l'imbarco potrebbe essere negato senza rimborsi. I veicoli commerciali superiori ai 6.5 metri di lunghezza e costruiti o adattati per il trasporto di 8 o più passeggeri e/o non classificati come veicoli privati della Compagnia, potrebbero essere soggetti ad una differente tariffa.

DIRITTO D'AUTORE E DIRITTI SU BANCHE DATI

Tutti i contenuti presenti o resi disponibili attraverso i nostri Servizi sotto forma di testi, grafiche, loghi, pulsanti di icone, immagini, file, download digitali, raccolte di dati e software, sono di proprietà di Itiner S.r.l. o dei suoi fornitori e sono protetti dalle leggi italiane e dalle leggi internazionali in materia di diritto d'autore e diritti sulle banche dati. L'elenco di tutti i contenuti presenti o resi disponibili attraverso i servizi di Itiner S.r.l. è di esclusiva proprietà di Itiner S.r.l. ed è protetta dalle leggi italiane e dalle leggi internazionali in materia di diritto d'autore e di diritti sulle banche dati. Non è consentito estrarre e/o riutilizzare sistematicamente parti dei servizi di Itiner S.r.l. senza l'espresso consenso scritto di Itiner S.r.l.. In particolare, non è consentito utilizzare data mining, robot o simili dispositivi di acquisizione o estrazione per estrarre (una o più volte) per riutilizzare qualsiasi parte sostanziale di qualsiasi servizi di Itiner S.r.l., senza il nostro espresso consenso scritto. Non potrai neppure creare e/o pubblicare un tuo database che riproduca parti sostanziali (ad es. orari e prezzi) dei servizi di Itiner S.r.l. senza l'espresso consenso scritto di Itiner S.r.l..

FORO COMPETENTE

Eventuali controversie sono regolamentate dalla legge italiana e vengono devolute alla competenza del Foro di Napoli.